Metodo per Chitarra
Pagamenti Sicuri e Garantiti
Spedizioni tracciabili con Corriere Espresso
Diritto di Recesso a Norma di Legge
In un panorama editoriale così ricco di alternative riguardo alla didattica si potrebbe non sentire affatto la necessità di avere nuovi studi per chitarra sul mercato. Da F. Carulli a F. Sor, da M. Giuliani ad A.Carlevaro passando per M. Carcassi N.Coste e F. Tarrega, l’insegnamento della tecnica di base per lo studio di questo strumento si è costantemente arricchito di studi piacevoli ed efficaci. Nella mia esperienza di docente nelle Scuole ho notato però che accade di trovare qualche allievo che si appassiona alla chitarra senza però, complice l’impoverimento culturale in cui vive la nostra società, riuscire ad appassionarsi alle sonorità ottocentesche a cui gran parte della didattica del nostro strumento attinge. Così è nata l’esigenza negli anni di produrre delle piccole composizioni di gusto volutamente “moderno”, dove con questa parola si intende quell’insieme di sonorità in cui i nostri giovani sono immersi nel quotidiano. Somministrati cautamente sotto pseudonimo ho registrato in alcuni alunni, in alternanza con brani di estrazione classica, ottimi risultati. Ai miei alunni dedico queste pagine nella speranza piacciano anche ad altri.
Riferimenti Specifici
Potrebbe anche piacerti
Racconto musicale per quintetto di fiati e voce recitante
Arrangiamenti Antonio Ciccotelli
Testo Mattii Michelangelo
Edizione Speciale
Riduzione per corno e pianoforte a cura di M.E. Righi
Trascrizione per Brass Ensemble
4 Trombe
1 Corno Francese
3 Tromboni
1 Trombone basso
1 Tuba
1 Percussione
Mélange d'ages - Quintetto di fiati
Mario Bracalente - Tromba/Trombino
Stefano Rocchetti - Tromba
Daniele Berdini - Sax soprano
Orchestra da camera:
Quintetto di fiati - tromba - trombone -percussione (ad libitum) - quintetto d'archi
- Nice if you can
- Remembrance
- Tri-ana-tone
- Evidence
- Three for tea
- In Free Association